
Galleria Borghese - Official Website
This grand exhibition project has been organized with the participation of the Galleria Borghese and is also supported by the General Directorate of Museums, the Ministry of Culture, and the Main Partner Intesa Sanpaolo.
Galleria Borghese - Sito ufficiale
caravaggio a roma: storia di una rivoluzione. il nuovo documentario della galleria borghese il 26 marzo su rai5
BUT what is BORGHESE GALLERY ?? 1. It is the villa that I built in the early 17th century to house my collection of artworks and antiquities. 2. It was transformed by my heirs. At the beginning of 19th century, one of them sold the antiquity collection to Napoleon: now it is in Paris, at the Louvre Museum. 3.
Sala 11 – Sala della pittura ferrarese - Galleria Borghese
La decorazione della piccola sala, detta “Galleria piccola” e successivamente “Galleria de’ ritratti di donne”, risale come le attigue XII e XIII, alla fase finale del rifacimento della Palazzina, voluto dal principe Marcantonio IV Borghese (1730-1800).
Video - Galleria Borghese
Alla scoperta della storia della famiglia Borghese, della villa e dei capolavori della collezione.
Galleria Borghese invita il pubblico a esplorare l’affascinante intreccio di parole e immagini che ammaliò Giovan Battista Marino, portando a riscoprire l’eredità seminale di un letterato che ha saputo intrecciare la bellezza della poesia e la sedu-zione dell’arte figurativa.
Sala 14 – Loggia di Lanfranco - Galleria Borghese
Il Concilio degli Dei, insieme all'Assunta di Claude Deruet (1588-1660) nella cappella al piano terra, costituisce l'unico brano pittorico superstite della decorazione secentesca della villa, i cui ambienti furono totalmente rinnovati nel secolo successivo su iniziativa di …
Spett. le Galleria Borghese. C.F.: 97855270589 . Piazzale Scipione Borghese, 5 00197 - Roma (RM) Liberatoria per la pubblicazione sul sito internet istituzionale della Galleria Borghese e sul sito di Art Bonus del proprio nominativo/ragione sociale per la donazione in favore dell’acquisto del Busto in bronzo di Urbano VIII Barberini